In un mercato del lavoro sempre più fluido, veloce e complesso, le competenze trasversali diventano il vero vantaggio competitivo.

Il 19 settembre saremo speaker al Future Skills Lab, un evento esperienziale pensato per i giovani e per chi lavora con i giovani: studenti, HR, formatori e professionisti del futuro.

In programma:

  • Una round table tra generazioni e ruoli diversi per esplorare le nuove dinamiche del lavoro;
  • Un workshop pratico guidato da una Business Coach professionista per allenare le soft skills del futuro;
  • Un networking guidato con domande, scambi e connessioni utili per progetti futuri.

L’evento è organizzato in collaborazione con Direzione Lavoro e SapienzaU, all’interno della Rome Future Week.

👉 Partecipa ora! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati.

A chi è rivolto l’evento?
Giovani talenti che si affacciano al mondo del lavoro o che vogliono migliorare la propria posizione, stakeholder aziendali e chiunque voglia comprendere le skill chiave dei prossimi anni.
Quali temi verranno trattati?
Soft skills strategiche in un mondo del lavoro che cambia, job hopping, orientamento, upskilling e prospettive future.
Dove si svolge l’evento?
Presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, in Piazzale della Stazione Tiburtina, 1 (RM).
Come verrà suddiviso l’evento?

Il Future Skills Lab è pensato come un percorso completo, in tre momenti chiave:

  • Round Table Si comincia con una round table tra generazioni e ruoli diversi per esplorare insieme come sta cambiando il mondo del lavoro, quali sono le nuove dinamiche organizzative e perché le soft skills sono sempre più centrali.
  • Workshop pratico A seguire, entrerai in un laboratorio guidato da un Business Coach esperto, dove potrai allenare in modo attivo competenze fondamentali come pensiero critico, empatia, creatività e collaborazione.
  • Networking finale Concludiamo con un momento dedicato alle connessioni: potrai confrontarti direttamente con recruiter, formatori e altri partecipanti, fare domande, approfondire e creare relazioni utili per il tuo percorso professionale.
Quanto costa?
🎟️ L’ingresso è gratuito, ma è necessario registrarsi. I posti sono limitati!